Jurgen Sparwasser: la rivincita della Germania che viaggia in Trabant RedazioneDi Alessandro Colombini Il primo a capirlo fu Hottges, l’ultimo Sparwasser. In mezzo ci sono Vogts e Sepp...
Gianfranco Zigoni: pistole, pellicce e Che Guevara Leonardo Capanni“Ho accumulato più giorni di squalifica che gol perché non sottostavo ai soprusi degli arbitri. Dicono: bisogna credere...
Il solitario volo di Kakà Federico Piazza“Violenza, e scomparire in un pozzo di tempo. Il problema non è l’altezza. Quando torni giù cambia tutto....
Lo strano caso di Gaizka Mendieta: da flop a rockstar a Benicassim Leonardo CapanniDalla terrazza di un club affacciato sulle spiagge della Costa Blanca si diffonde un suono indie-rock: un pezzo...
Gavi, al posto giusto al momento giusto Pietro RonzoniNon mi è mai piaciuto arrivare tardi allo stadio. Sono uno di quelli che crede che una partita...
Miracolo a Calais. La cavalcata dei dilettanti in Coppa di Francia Simone ViaroPer narrare questa cavalcata dai contorni disneyani è d’obbligo lasciar cadere le difese, le diffidenze, permettendo al dolce...
Renato Portaluppi, il “Pube de Oro”: il playboy della Dolce Vita romana Leonardo Capanni«Portaluppi è il Gullit bianco.» (Nils Liedholm) Una Lamborghini rompe il silenzio della notte romana sfrecciando a rotta...
Marinai, prostitute e antifascismo. Sankt Pauli Fußball-Club: il fenomeno cult di Amburgo Simone Bartalesi«Millerntor è stato un laboratorio all’aria aperta per il calcio tedesco, e lo stretto rapporto venutosi a formare...
Martin Palermo: la noche de la película Niccolò Bennati“Tanta veces me mataron, tanta veces me morí y aquí estoy resucitando.” Vi ricordate dove eravate esattamente otto...
Lothar Matthaus: il Peter Pan tedesco che voleva essere Beckenbauer Alessandro BezziLothar Matthaus è stato un ragazzino cresciuto inseguendo il mito di Kaiser Beckenbauer; un tenace Peter Pan che...
Deportivo Alavés: quando il viaggio conta più della meta Gio Piccolino BonifortiÈ il 1995: un piccolo club della ridente cittadina basca di Vitoria-Gasteiz, poco più di 200.000 anime, ottiene...
All’Olimpiade è stato bello riscoprire Dani Alves Damiano PrimativoNel post su Instagram che racconta il viaggio verso Tokyo 2020, sull’aereo che portava lui e la nazionale...
Essere il Kaiser: Franz Beckenbauer, il monumento vivente Gio Piccolino Boniforti“Il più forte non vince. Piuttosto chi vince è il più forte”. (Franz Beckenbauer) La frase sopracitata esemplifica...
Dalla colletta dei tifosi fino alla Premier: l’ascesa del Bournemouth Matteo AielloIl calcio è lo sport più bello del mondo. Punto. Senza se e senza ma. Devo ammettere però...